Il tofu è un alimento di origine cinese che si ottiene dalla cagliatura del latte di soia e della pressatura dei blocchi che ne escono fuori , per i vegani è un alimento base grazie alla quantità di proteine presente, viene visto come sostituto della carne in un pasto vegano .
Ricetta

Ingredienti: – per 1 persona –
- 250 gr di Tofu (37 g di proteine)
- 200 gr di riso (possibilmente integrale)
- 100 gr di Quinoa
- 20 gr di Cereali
- Sale e Pepe q.b.
- Olio evo q.b.
Ingredienti salsa agrodolce:
- Salsa di soia q.b
- Sciroppo d’acero o miele
- Aceto di mele q.b.
- Peperoncino q.b.
- Prezzemolo q.b.
Preparazione:
Prima di tutto si prende il blocco di Tofu e si toglie il liquido in eccesso con della carta assorbente poi si aggiunge sopra un peso (es. una pentolaI e si lascia il blocco per qualche minuto ad asciugare.
Poi si prende il riso , la quinoa e i cereali e li facciamo cuocere in acqua salata per 10 minuti. Si puo trovare la scatola con i tre ingrendiente già assieme.
Dopo che il tofu sarà asciutto lo tagliamo a listarelle come in figura e lo facciamo dorare 2 minuti per lato con dell’olio evo.
Alla fine della cottura del tofu lo togliamo dalla padella e lo mettiamo a riposare per 3 minuti su carta assorbente per aumentare la croccantezza e la consistenza.
Prepariamo la salsa agrodolce in un bicchiere o un piccolo recipiente .
Prima aggiungiamo la salsa di soia 100 ml circa poi lo sciroppo d’acero q.b. , il prezzemolo , il peperoncino in polvere e l’aceto di mele ed infine mescoliamo.
Dopo che è pronta la salsa rimettiamo il tofu in padella assieme alla salsa agrodolce e lasciamo il tofu a cuocere per altri 2 minuti con la salsa.
Poi assembliamo il piatto .
Consigli:
Al posto dello sciroppo d’acero o il miele va bene anche un cucchiaio di zucchero.
Se stai cercando di evitare il sodio esiste la salsa con il sale ridotto.


