Il porridge è un piatto di origine inglese ma si ritrova anche come un alimento base nella tradizione africana. Questo piatto è a base di avena uno dei cereali più ricchi di proteine e con gli acidi grassi essenziali . E’ un alleato contro la fame acuta grazie alle suo fibre solubili che placano l’appetito. A questo porridge si possono aggiungere vari tipi di topping , in questa ricetta sono stati aggiunti i frutti di bosco che sono una grande fonte di antiossidanti e contengono una buona quantità di vitamina C e A , hanno anche proprietà diuretiche, disintossicanti e leggermente lassative. Poi ci sono anche i semi di canapa che sono molto utili a completare la quantità di amminoaci essenziali che servono alla sintesi proteica e contengo anche la tiammina,omega 6 e 3 , quindi è uno degli alimenti più completi che ci siano. Come ultimo ingrediente ci sono le mandorle per aggiungere un altra buona fonte di proteine , grassi insaturi e omaga 3.
Ricetta
Ingredienti – per 1 persona –
- 200 g di Fioccho d’Avena
- Latte vegetale q.b.
- Frutti di bosco q.b.
- Mandiorle q.b.
- 2 cucchiaini di Semi di canapa
- Dolcificante a piacere (zucchero,sciroppi,miele ecc…)
Preparazione:
Per prima cosa bisogna prendere il latte vegetale con il dolcificante e metterlo a riscaldare in un pentolino e quando il latte sta per bollire si mettono i fiocchi di avena. La consistenza del porridge è soggettiva se lo vuoi più cremoso metti più latte e se lo vuoi più consistente ne metti poco.
Il tempo di cottura è di circa 2 minuti.
Alla fine della cottura del porridge si mette in una tazza grande o un recipiente adatto e si aggiungo i frutti di bosco , semi di canapa e mandorle.

