La Quinoa è una pianta erbacea con più benefici perchè è ricca di proteine,fibre , minerali e non contiene glutine. Alcuni alimenti vegetali sono carenti di qualche amminoacido come la lisina ma nella quinoa sono presenti tutti in una quantità equilibrata. In questa ricetta i semi di quinoa sono abbinati agli altri cereali per aumentare l’apporto proteine , fibre e calorie. Un altro protagonista della ricetta è il tofu di cui ne parliamo in un altra ricetta. Poi ci sono i broccoli un alimento ricco di anti ossidanti, calcio , fibre. I broccoli hanno capaci depurativi per il nostro corpo depurandoci dallo smog (il benzene), dagli agenti tumorali e riducendo il colesterolo.
Ricetta
Ingredienti: – per 1 persona –
- 100 g di Riso integrale
- 50 g di Semi di quinoa rosse o bianca
- 50 g di Grano saraceno
- 150 gr di Tofu al naturale
- 100 grammi di broccoli
- Salsa di soia q.b.
- Sale e Olio evo q.b.
Preparazione:
Per prima cosa sciaqua i broccoli nelll’acqua del rubinetto per togliere le impurita e poi metti ad asciugare il tofu avvolto in carta assorbente per qualche minuto.
Poi prepari tutti i tuoi cereali e la quinoa , li fai cuocere in 350 ml di acqua salata per 10 minuti circa quando l’acqua sarà stata tutta assorbita.
I broccoli lavati li mettiamo a bollire in acqua salata per qualche minuto per vedere se è cotto bisogna riuscire ad infilzare facilmente il gambo del broccolo con una forchetta.
Mentre i cereali cuociono mettiamo il tofu tagliato a listarelle in una padella con un po’ di olio evo a cuocere 2 minuti per lato e alla fine della cottura aggiungiamo la salsa di soia.

